Doniamoci un TEMPO LENTO.
Fin dal primo mattino ho bisogno di un TEMPO LENTO.
Non riesco a vivere emotivamente la fretta che invece vivi
tu, adulto.
So che tu hai necessità di fare veloce, essere sbrigativo,
ottimizzare il tempo.
La mia immaturità cerebrale però non me lo permette. E mi oppongo con mille azioni al tuo tempo frettoloso.
Il tempo della NATURA giace in me. Cerca di tenere sempre in
mente il mio tempo lento lento.
Il TEMPO del QUI ED ORA.
Necessito di un TEMPO lento anche ATTORNO a me.
Per vivere ogni secondo di ciò che faccio, sperimento, tocco, osservo, sento con la pelle e con gli occhi. Sai che i miei sensi sono sempre attivi e il mio sguardo è connesso ai DETTAGLI e alle sfumature della vita.
Vivo immensamente ciò che si trova attorno a me, ORA.
Spesso, mi sento interrotto, mi sento spostato, manipolato e
toccato con fretta, con automatismo, con velocità. Lo so che per te, adulto,
tutto ciò è difficile. Tu che vivi nel tempo della immediatezza.
Ma, se ti lasci andare, se per qualche secondo – e poi
sempre più - potrai ritrovare anche tu quello sguardo di stupore
e meraviglia che mi connette alla NATURA. Che ci connette.
Imparando una sorta di MEDITAZIONE del QUI ED ORA!
Quello sguardo che ti fa esclamare <<Ohh!>> e
che ti porta gioia nel corpo, negli occhi e nell’anima.
Doniamoci un TEMPO SILENZIOSO, in
cui posso essere IO, UNICO, differente da te. Senza giudizio.
Senza alcuna condizione, aspettativa.
Che mi permette di essere e diventare il SEME speciale che
sono. Anche opponendomi.
L'opposizione è lo strumento che possiedo per dar vita al mio speciale SEME.
Che cresce silenzioso, appunto.
Un tempo silenzioso per poter essere arrabbiato, triste,
emozionato, spaventato. Per aver paura.
Per nascondermi. Per crearmi un luogo speciale in cui
posso sentire me stesso al sicuro.
Un tempo silenzioso che mi permette di sperimentare,
sbagliare e riprovare. Rischiare.
Imparare spontaneamente. Ricercare, giocando. Che mi
permette di muovere il mio corpo come sento di poterlo fare autonomamente.
Necessito di un tempo di VUOTO, di NOIA. Che mi permette di non fare nulla.
Lo so che tu, adulto, fai difficoltà, a stare in questo tempo.
Tu, abituato al rumore, alla fretta e alla ritmicità. Tu che sei prigioniero della prestazione e del risultato. Tu che fatichi a vivere il presente e sei ingabbiato nel passato e nel futuro. Tu che il vuoto ti "fa paura" e la fretta ti aiuta a chiudere "buchi di vuoto" nel tuo cuore.
Lascia che qualche volta
possa accompagnarti nel mio tempo, lento e silenzioso, ma pieno di profondità e
ricchezza d’animo. Puoi fidarti di me.
Impariamo insieme a vivere un TEMPO "DEL CUORE".
Un tempo che ci permette di sentire il nostro respiro, di
ascoltare i battiti del nostro cuore.
Di avvertire che, in quel tempo silenzioso e lento, le
nostre menti sono nello stesso QUI ED ORA.
In CONNESSIONE.
Un tempo DOLCE, senza condizione, per poter sentirmi al sicuro,
in un abbraccio, ogni giorno, nonostante le mie emozioni irrefrenabili e i miei
linguaggi comportamentali a te poco comprensibili.
Un tempo DELICATO in cui sento che tu sei accanto a me incondizionatamente.
Doniamoci TEMPO LENTO. INSIEME!
Dott.ssa Lucia Vichi - Atelier della Pedagogista
Commenti
Posta un commento