Passa ai contenuti principali

Post

In Evidenza

Apprendere con il CORPO, il Cuore e la Mente!

  Sostenere lo sviluppo senso-motorio e promuovere un movimento autonomo fin dalla nascita significa offrire ai bambini e alle bambine fondamenta solide per imparare, comunicare, relazionarsi e abitare con consapevolezza e benessere il proprio corpo. Accompagnare l’esperienza corporea e senso-motoria nella fascia 0-7 anni – e non solo – è un atto pedagogico profondo: significa rispondere autenticamente ai bisogni dei più piccoli, sostenere la maturazione del sistema nervoso autonomo e contribuire alla costruzione del benessere presente, ponendo le basi per le competenze future, lungo tutto l’arco della vita. Per comprendere meglio, partiamo da quì.  La piramide dell'apprendimento di Taylor e Trott (1991) è un modo che ci accompagna a guardare nel dettaglio l'intero sviluppo di bambini e bambine. La base solida della piramide è il Sistema Nervoso Centrale strettamente collegato nelle sue funzionalità al sistema sensoriale-motorio.  E soprattutto comprendere quanta strada è...

Ultimi post

Doniamoci un TEMPO LENTO.

Stimolare le posture del Neonato. E' così necessario?

Con i miei occhi! Dal diario di un 2enne.

Esperienze genitoriali. Nenè e la Motricità Libera.

L'Emozione del Ri-Trovarsi

Riflessioni sulla pratica del Tummy Time o "Tempo sulla Pancia".